Trail del Marchesato 2025
A Finalborgo, il più antico dei nuclei storici di Finale Ligure, tutto è pronto per accogliere l’undicesima edizione de La Sportiva Trail del Marchesato. La macchina organizzativa lavora a pieno ritmo per finalizzare ogni dettaglio di questo importante evento, che segna l’inizio della stagione del trail italiano.
Il quartier generale sarà allestito tra il village di Porta Testa, dove ci saranno ritiro pettorali, partenze e arrivi, e i Chiostri di Santa Caterina, dove ci sarà il pasta party.
Il Trail del Marchesato è una vero e proprio gioiello che promette emozioni uniche, attraversando il magico "parco giochi" del Finalese: un’area ricca di sentieri tecnici, falesie calcaree, grotte e scorci mozzafiato sul mare. Partecipare significa vivere un’esperienza sportiva indimenticabile lungo il sentiero Ermano Fossati, che intreccia avventura, natura e cultura in un territorio dalla storia gloriosa.
La competizione propone quattro percorsi per soddisfare ogni livello di preparazione: un tracciato di 60 chilometri con 3000 metri di dislivello positivo, ideale per gli atleti più esperti e allenati; un percorso di 38 chilometri con 2200 metri di dislivello per chi cerca una sfida intensa ma più breve; un itinerario di 16 chilometri con 1000 metri di dislivello, adatto a chi desidera cimentarsi su una distanza più contenuta ma comunque tecnica; e infine una camminata di 7 chilometri, pensata per i meno allenati e gli amanti delle passeggiate nella natura.
Tra i top runner spiccano nomi di rilievo: nella gara regina di 60 chilometri parteciperanno Diego Angella, Lucien Epiney e Morgan Pilley, insieme a Lisa Borzoni ed Erica Dematteis.
Nella gara iconica di 38 chilometri si prevede una sfida avvincente tra Nicolas Gourdon, Luca Pescollderungg e Manuel Solavaggione. Per la categoria femminile, sarà al via Giulia Marchesoni.
Primo di cordata
Naufragio sulla Bessanese
Mezzalama Trophy 2025 - 24th edition presented
The 24th edition of the Mezzalama Trophy was presented in Aosta. At the Megalithic Area, Adriano Favre announced the new formula: teams will be composed of two elements.
On 26 April, the ISMF Long Distance World Championship will be awarded and it will be the final of La Grande Course.
A project for athletes with disabilities will be launched with a demo race in 2025.