Reports Points of interest I have been there Magazine Webcam

Valchiusella a piedi

Per uno come me, nato e cresciuto in Valle d'Aosta, la Valchiusella ha sempre suggerito l'immagine del parente povero. Povero perché fuori dal territorio della Regione Autonoma (ricca di mezzi economici e vocata al sostegno dell'economia montana) e povero perché privo di quelle vette altissime, apparentemente inaccessibili, ma indiscutibilmente affascinanti e romantiche.

Primo di cordata

La vicenda si svolge a Chamonix negli anni 30. I Servettaz sono guide da generazioni e Jean è uno dei migliori del paese, ma per suo figlio Pierre vuole un destino diverso, sarà albergatore. Pierre si piega al volere del padre ma con la morte nel cuore.

In vetta senza scorciatoie

Il titolo in lingua italiana non rende forse tutta la suggestione che probabilmente racchiude in versione inglese e, soprattutto, non stuzzica l'immaginario del potenziale lettore di questa fin troppo dettagliata biografia. Ma Ed Viesturs è un personaggio da scoprire, non solo perché è stato il primo americano a salire tutti i 14 ottomila (senza ossigeno artificiale), ma per la sua straordinaria capacità di coerenza con i propri principi guida e la tenacità con la quale ha perseguito i suoi obiettivi.

Les Saints en Vallée d'Aoste

Questo libro inizia il 21 aprile 1997 con una riflessione che l'autore compie dopo aver assistito alla celebrazione della Messa in un giorno feriale, nella ricorrenza della festa di Sant'Anselmo di Aosta. Come spiega egli stesso nell'introduzione, qu...

In montibus Sanctis

Un breve saggio, riccamente illustrato, per riflettere ed approfondire una tradizione plurisecolare della bassa Valle d'Aosta: 132 pagine che servono anche a consegnare alla storiografia ufficiale una chiave di lettura di una manifestazione comunitaria di religiosità che non ha eguali in questo scampolo di Alpi.

E ho visto a volte quello che l'uomo ha creduto di vedere

Tra i tanti ricordi scolastici che ognuno di noi ha, vi è quello più o meno bello del “tema”, presentato dall’insegnante di turno come “specchio della personalità”. Anche l’arte figurativa è certamente leggibile come una esternazione del proprio universo interiore. Dunque parole ed immagini riunite insieme non possono che rappresentarci pienamente ciò che di una persona (l’autore) i più potrebbero non conoscere: la sensibilità, la dimensione interiore.

Frêney 1961

Scrive Erri de Luca nella prefazione: “Libri come questo fanno bene alla nostra narrativa. Perché raccontano sventure e avventure di esseri umani alle prese con l'immenso, espongono a nudo le nostre infime misure di creature contro l'antica grandezza del tentare. E' il nostro estremismo scritto nell'acqua delle cellule, che azzarda un nuovo pareggio, mai vittoria, con le più aspre avversità.”

Neve Libera

Lo snowshoeing sta prendendo campo, diciamo che le ciaspole sono in via di netta rivalutazione come specialità invernale e primaverile, per chi fosse totalmente a digiuno si sta parlando delle vecchie racchette da neve, viste tante volte nei film a sfondo invernale nel nord America. In Valle d'Aosta questa specialità sta trovando un numero sempre maggiore di praticanti, anche in virtù dell'estrema facilità di apprendimento: marciare con le racchette è molto semplice, quasi come camminare e la sensazione che si ricava è stupenda: quasi un galleggiare sulla neve.

Valle d'Aosta

E’ recentemente uscito il secondo volume di Christian Roccati, alpinista e ottimo scrittore genovese. Dopo il riuscito L’Altimetro segna Zero, in cui si descrivevano falesie, vie alpinistiche e vie ferrate liguri, l’autore cambia regione e passa a raccontarci 75 percorsi in Valle d’Aosta. 

Vita agricola e pastorale nel mondo

 Autore: Mariel Jean-Brunhes DelamarreAnno di pubblicazione: 2001Lingua: ItalianoPrezzo: 38.73€Per gli utenti di inalto.com questo volume di grande formato, che conta più di 900 illustrazioni, può rappresentare un'estensione a 360° gradi, e su scala ...

Il grande libro della montagna

Questo voluminoso tomo edito da Mondatori è la versione italiana di “Mountaneering – The freedom of the hills” arrivato alla settima edizione dopo essere stato presentato per la prima volta nel 1960, tradotto finora in tredici paesi e con oltre 500.000 copie vendute.

Four steps in Paradise

30 itineraries in the heart of the Gran Paradiso National ParkAuthor: Guido NovariaGiovanni DematteisYear of publication: 1997Language: ItalianN° Pages: 96Paper: GlossyBinding: PaperbackPrice: 9.90€ISBN: 9788880680611