Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Champcombre, dal parcheggio di Porliod

Profile image

A cura di:

Ultimo rilievo: 12/11/2023
Aggiornato il: 23/10/2025
Difficoltà
WT1
Lunghezza
6.15 Km
Quota di partenza
1889 m
Altezza di arrivo
1929 m
Dislivello positivo
179 m
Dislivello negativo
179 m
Tempo di andata
00h50'
Tempo di ritorno
00h40'
Periodo consigliato
Esposizione
E W S N NW NE SE SW NNE ENE ESE SSE SSW WSW WNW NNW

Accesso

Lasciare lo svincolo autostradale A5 di Nus e svoltare a sinistra immettendosi sulla Strada Statale [SS26]. Proseguire per 850 metri fino al semaforo, dove si svolta a destra seguendo le indicazioni per la Strada Regionale SR36 in direzione Saint-Barthélemy. Poco prima del centro storico di Nus, svoltare a sinistra e iniziare a risalire la regionale, superando i villaggi di Petit-Fénis e Blavy, entrambi situati nella zona collinare sopra Nus. Dopo circa 14 chilometri di salita, si raggiunge un bivio in corrispondenza di una curva: qui svoltare a sinistra e proseguire verso Lignan, località nota per l’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta. Dopo aver oltrepassato il villaggio di Issologne, la strada prosegue fino a Lignan, raggiunto dopo 17 chilometri dalla partenza. Una volta giunti al piazzale del villaggio di Lignan, svoltare nuovamente a sinistra per affrontare l’ultimo tratto di strada. Questa parte attraversa i piccoli villaggi di Saquignod, Vénoz e Crét, caratterizzati da tipiche costruzioni rurali e panorami sulla vallata sottostante. Al termine della salita si raggiunge il parcheggio gratuito “Porliod” (🅿️), situato davanti all’area picnic omonima e facilmente riconoscibile per la sua ampiezza e la posizione panoramica.

Il parcheggio rappresenta un punto strategico per l’avvio di escursioni verso i principali sentieri della conca di Saint-Barthélemy, e offre comode possibilità di sosta. La zona è priva di limitazioni stagionali note e il percorso stradale è generalmente ben mantenuto; tuttavia, si consiglia prudenza in caso di neve o ghiaccio nei periodi invernali. Per raggiungere il punto di partenza dell'itinerario è indispensabile un mezzo privato, poiché non è servito dai trasporti pubblici.

Distanza e tempo di percorrenza

🕒 Tempo di percorrenza: 33 minuti
📏 Distanza: 21,50 chilometri

Navigazione GPS

📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps

Nota importante

Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.

Introduzione

Breve paseggiata sulla neve lungo il percorso estivo per il Rifugio Magià.

Descrizione

Dal parcheggio procedere in discesa sino a raggiungere il villaggio di Porliod (1882m) e, dopo una breve salita si incontra la cappella dedicata a San Pantaleone ed il termine della strada asfaltata. Proseguire in moderata salita sulla pista innevata costeggiata da qualche gruppo di larice.Entrare nell'impluvio del Torrent de Chavalary e, dopo aver superato il torrente si raggiunge l'alpeggio di Larset dèsot (1893m). Il percorso segue l'indulazione del versante e prosegue con una leggera salita che culmina con l'arrivo al gruppo di caseggiati di Nouva (1955m). Ora la stradina spiana e poi discende sino a raggiungere l'amena radura di Champcombre (1932m) ove incontriamo un alpeggio ed alcune baite.

Il rientro avviene lungo il medesimo itinerario percorso all'andata.

Ci siamo stati
Profile image

A cura di:

Champcombre, dal parcheggio di Porliod
domenica 12 novembre 2023

Champcombre, dal parcheggio di Porliod

Accedi per postare