Traversata di Capo Noli, da Varigotti a Noli

Accesso
Da Varigotti (5m) si segue il lungomare in direzione di Savona e, all'inizio della salita di Punta Crena che porta alla galleria con cui si supera la punta, si prende a sinistra una stretta via (corrispondente al vecchio tracciato dell'Aurelia) dove si parcheggia dopo poche centinaia di metri.
Introduzione
Antica via di comunicazione tra Varigotti e Noli.
Descrizione
Sul lato sinistro della strada si stacca la mulattiera segnalata (FIE: X rossa), per molti tratti larga, selciata e ancora scalinata, che sale alla chiesa di San Lorenzo. Dopo poche centinaia di metri si arriva ad un bivio (90m). Andando a destra è possibile raggiungere la chiesa di San Lorenzo Vecchio, di origini tardo medievali. Ritornati al bivio di quota 90m, si riprende ora il percorso principale (FIE: X rossa), risalendo il versante meridionale del promontorio e attraversando zone estese di macchia mediterranea. Si trascura un sentiero segnalato in azzurro che si allontana a sinistra. Al bivio successivo (200m) si va a destra (FIE: X rossa) e in breve si raggiunge la Torre delle Streghe, edificio nolese posto a guardia del Malpasso. Si continua a salire e, poco dopo, si sbuca sulla sterrata che collega le Manie a Capo Noli. Si va a destra e dopo 100 metri la carrareccia termina davanti al cancello della zona militare del Semaforo di Capo Noli (266m). Si piega allora a sinistra (FIE: cerchio rosso tagliato orizzontalmente) su una pista sterrata che va lasciata subito per prendere, a destra, lo stretto sentiero che scende verso Noli. Il sentiero riattraversa dopo poco la pista e prosegue in discesa fino a raggiungere lo storico borgo marinaro (10m). Da qui si torna a Varigotti con il percorso dell'andata, oppure seguendo l'Aurelia (3,5Km) o con i mezzi pubblici. Rientrati a Varigotti, prima di riprendere l'auto, si può ancora salire al Castello, fortificazione bizantino-longobarda, e alla Torre di Punta Crena, seguendo il sentiero segnalato che parte a destra, nei pressi di quello seguito alla partenza. Dalla Torre si ha una bella vista sulla chiesa di San Lorenzo, sulla Torre delle Streghe e sul Semaforo.