Rifugio Dorigoni

Accesso
Si rimonta la val di Rabbi fino ai parcheggi.
Introduzione
D’estate, un paio di volte a settimana, il pulmino del parco arriva presso malga Samocleva. La particolarità della gita è di vedere tutto il percorso classico da una prospettiva particolare …
Descrizione
Si scende dal bus al bivio per Malga Terzolasa e in 10’ si raggiunge l’edificio a 1894 m. Qui il sentiero si impenna e recupera quota per una ventina di minuti. Poi si prosegue quasi in piano … Si nota il ponte sospeso in val di Rabbi e Malga Stablaz bassa. Il Dorigoni è ancora molto lontano… Spicca, sull’altro versante, la serpentina che rimonta la montagna… Finalmente, c’è il bait de Sas Vec 2.279 m. Si recuperano metri lentamente e, a volte, ci sono anche dei saliscendi… Più in basso si vedono i Prati di Saent. Il tracciato seguendo i contorni della montagna risulta alla fine lunghissimo, ma molto bello…. (Diff. E, disl. circa 650 m. 3h30 sola andata).
Il ritorno avviene con la via classica, recuperando l'auto al parcheggio 'Al Plan' (2h30 ritorno + navetta - tot. 6h circa 700 mt disl.)
Se volete ecco il file foto pdf, con un po’ di altre notizie:
http://cralgalliera.altervista.org/FolgEst17/Trentino017H.pdf
… e pure qualche scatto singolo:
http://cralgalliera.altervista.org/FolgEst17/1707Fi1PonteSospesoValRabbi.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/FolgEst17/1707Fi2CascateSaent.jpg
http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.
Informazioni generali
Segnavia: SAT
Tipologia percorso: a/r
Periodo consigliato: giugno,luglio, agosto, settembre
Esposizione al sole: sud, ovest
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale assetto per escursionismo giornaliero
Acqua: n.r.