Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Castello di Verrès, da Piazza Ceretto

Profile image

A cura di:

Ultimo rilievo: 21/10/2023
Aggiornato il: 19/04/2025
Lunghezza
1.97 Km
Quota di partenza
377 m
Altezza di arrivo
510 m
Tempo di andata
00h45'
Tempo di ritorno
00h25'
Periodo consigliato
Esposizione
E W S N NW NE SE SW NNE ENE ESE SSE SSW WSW WNW NNW

Accesso

Lasciare lo svincolo autostradale A5 di Verrès, entrare nella rotatoria e prendere la prima uscita. Proseguire lungo la strada statale SS26 in direzione Torino per circa 450 metri. Raggiunta una seconda rotatoria, imboccare la seconda uscita. Dopo circa 100 metri, raggiungere Piazza Ceretto dove si trova un parcheggio gratuito 🅿️.

Distanza e tempo di percorrenza

🕒 Tempo di percorrenza: 2 minuti
📏 Distanza: 0,65 km

Navigazione GPS

📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps

ℹ️ Nota importante

Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.

Introduzione

Durante la salita si possono apprezza interessanti scorci su Verrès e sulla bassa Val d'Ayas.

Descrizione

0h00' [0,00km] Da Piazza Ceretto procedere verso il borgo di Verrès costeggiando dapprima un parco e poi imboccando Via Frères Gilles. Incrociare Via XXVI Febbraio e proseguire sempre su Via Frères Gilles seguendo le indicazioni Percorso B per il Castello entrando nel borgo medievale. La via si restringe e dopo una svolta a destra ci si innesta in Via Francheté nei pressi di un bel fontanile 💧, da seguire verso sinistra sino a raggiungere Via Duca d'Aosta. Svoltare a destra e seguire la via sino a raggiungere Piazza Emile Chanoux dove  durante il Carnevale Storico, si tiene il "Ballo di Caterina". Raggiungere la doppia scalinata ove è presente il busto di Iblero di Challant e risalire una delle due rampe sino a portarsi nei pressi del Tasso di Verrès (Taxus baccata L.), albero monumentale quasi secolare, ed imboccare uno vicolo con sanpietrini prima di immettersi su uno stradello lastricato dove incontriamo una palina segnaletica con segnavia 4 . Seguire lo lo stradello virando a sinistra sino alla località Le Crest dove diviene una bella mulattiera. Proseguire in moderata salita nell'impluvio sino a raggiungere le abitazioni del piccolo borgo sottostante il maniero. 

0h20' 95m [0,85km] Svoltare a sinistra ed imboccare una bella mulattiera sino al portone di accesso al castello 0h25' 133m [0,99km].

La discesa avviene sul medesimo itinerario percorso in salita 0h20' 133m [0,99km].


Ci siamo stati