Rifugio Mario Bezzi

Introduzione
Il Rifugio Mario Bezzi sorge a 2.284 metri di quota sull’Alpe Vaudet, nell’alta Valgrisenche, immerso in un contesto naturale di grande suggestione. Attorno si estendono pascoli verdi, un piccolo laghetto e, sullo sfondo, le sagome imponenti dei ghiacciai del massiccio della Grande Sassière e della Grande Traversière. La sua posizione, appartata e protetta, lo rende un punto di riferimento per escursionisti e alpinisti, ma anche per chi cerca un angolo di quiete nel cuore delle Alpi Graie.
Descrizione
La costruzione del rifugio iniziò nel 1925 e si concluse nel 1931. L’edificio venne dedicato a Mario Bezzi, zoologo e docente universitario torinese, studioso di fama internazionale scomparso nel 1927. Nel corso del tempo la struttura è stata più volte rinnovata e ampliata, in particolare nel 1995, per rispondere alle esigenze di un’ospitalità sempre più curata. Oggi il rifugio dispone di circa ottanta posti letto distribuiti in camere di varie dimensioni, con un locale invernale capace di ospitare sei persone. L’atmosfera è calda e accogliente, grazie a una cucina attenta alla tradizione valdostana e a spazi interni funzionali, capaci di accogliere sia escursionisti a piedi sia visitatori in mountain bike o accompagnati da cani.
Informazioni
Altitudine: 2284m
Nome alternativo:
Ubicazione: Alpe Vaudet
Proprietà:
Gestore: Piergiorgio Barrel
Posti letto: 90
Posti Locale Invernale: 4
Illuminazione: elettrica
Wifi:
Ricarica dispositivi:
Acqua: nel rifugio e fontanile davanti allo stesso
Libro del Rifugio: presente
Contatti
Periodo di apertura:
Telefono: 0165-97129
Cellulare:
Web:
email: info@rifugiobezzi.com