Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Rifugio Albani

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 23/02/2025

Introduzione

Descrizione

Costruito ed inaugurato nel 1967, il Rifugio Albani andò a sostituire l’ormai vecchia Capanna Trieste, sorta anni prima (1924) e tuttora visibile in prossimità del complesso minerario ora inattivo. Dedicato all’illustre alpinista, primo salitore della parete Nord della Presolana, nonché progettista del primo rifugio Coca, è di proprietà della sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano. Ha una capienza di circa 70 posti letto ed è aperto in modo continuativo nel periodo estivo. Ultima tappa del Sentiero delle Orobie, è base per le difficili vie d’arrampicata alla parete Nord della Presolana nonché transito per la via ferrata del Passo della Porta. Attraverso il Passo dello Scagnello collega la Val di Scalve alla Val Seriana Superiore scendendo lungo la selvaggia Valzurio. (tratto dal sito www.caibergamo.it)

Informazioni

Altitudine: 1939m

Ubicazione: Lago del Polzone

Proprietà: CAI sezione di Bergamo

Gestore: Cristian Maj

Posti letto: 62

Posti Locale Invernale:

Illuminazione: elettrica

Wifi: connessione internet

Ricarica dispositivi:
 Bancomat:

Acqua:

Libro del Rifugio: presente

 Contatti

Periodo di apertura: 15.06 / 15.09 e weekend stagione scialpinistica

Telefono: +39 (0)346-51.105

Cellulare: +39 340-23.61.279

Web: www.rifugioalbani.com
Webcam: www.scalve.it/videocameraweb/web-Albani.htm

email: majspirit@live.it

Altitudine: 1939 m

Posti letto: 62

Telefono: +39 (0)346-51.105

E-mail: 

info@rifugio-albani.it

Custode: Pablo Ayala e Dario Gatti