Parco Campo dei Fiori
Introduzione
Descrizione
Si sviluppa a nord del.la città di Varese e comprende due importanti massicci, il Campo dei Fiori (1226m), una cresta allungata in senso latitudinale per oltre 5km, e la Martica (1032m). Il parco è sede di importanti fenomeni carsici: sono note più di 130 grotte, per un'estensione complessiva della rete di gallerie di circa 30km. La vegetazione è molto varia: sul Campo dei Fiori si trovano castagneti e faggete, nelle vallette ombrose boschi misti di frassino, carpino bianco, acero montano, ciliegio, tiglio e farnia, lungo i corsi d'acqua l'ontano nero. Sui versanti assolati del Monte Martica crescono roverella, betulla e pino silvestre, mentre le rupi ospitano specie rare delle Prealpi calcaree. Sono presenti diverse zone umide tra cui la Riserva naturale del lago di Ganna, il lago di Brinzio e le torbiere "Pau Majur" e "Carecc". Fra la fauna si segnalano martore, tassi, cervi, caprioli e svariate specie di pipistrelli, oggetto di un progetto di conservazione. Nei boschi si trova una discreta varietà di rapaci. Molte le emergenze storico-monumentali, in particolare il complesso del Sacro Monte e le Cappelle dei Misteri del Rosario, dal 2004 patrimonio dell'UNESCO, la Rocca di Orino e la Badia di Canna. Sulla vetta del Campo dei Fiori sorge la "Cittadella di Scienze della natura" che ospita l'Osservatorio astronomico, il Centro Geofisico Prealpino, il Parco Zambeletti e il Giardino Botanico Tomaselli. Tutto il Parco è facilmente visitabile attraverso sentieri adeguatamente segnalati. L'area è attraversata inoltre da sentieri di più lunga percorrenza (sentiero europeo El, sentiero del Giubileo, Via Verde Varesina, Anulare Valcuviano).
All'interno del parco c'è un osservatorio astronomico, una zona con fiori selvatici, diversi animali, tra cui 20 dei 30 pipistrelli presenti in Europa (esiste uno specifico progetto per la loro protezione), e un piccolissimo coleottero, il Duvalius Ghidinii, lungo solo 4 mm, un sopravvissuto, perché ha 300 milioni di anni, ed è scampato alle glaciazioni ed alla successiva copertura della Pianura Padana da parte del mare visto che la punta di Campo dei Fiori era fuori dalle acque come un'isola; il terreno è carsico, precipita sul versante nord, è più dolce a sud, conta ben 130 cavità censite, per uno sviluppo totale di 30 chilometri; all'inizio del '900 Campo dei Fiori fu rimboscato con abete rosso, alberi che pur avendo raggiunto ragguardevoli dimensioni, sono ora ammalati. Dove cadono si apre una chiaria, cioé uno spazio dove filtra la luce, e approfittando di questi squarci si stanno reimpiantando specie più resistenti, noccioli, ciliegi, Nella parte alta, quella percorsa da noi, è ben presente il faggio, e sotto i 600 metri, il castagno, retaggio di civiltà contadina, con boschi abbandonati da decenni, ma in fase di recupero. Santa Maria del Monte, a 883 metri di quota, è una delle alture all'interno del parco, dove si trova il Sacro Monte, che ha 14 cappelle collegate da 2 km di acciottolato; E' patrimonio dell'Unesco, e si calcola che siano passati di qui in 300 anni 60 milioni di pellegrini. All'interno del parco, la strada da noi percorsa faceva parte della Linea Cadorna, il sistema creato dal Generale Cadorna per difenderci da un eventuale attacco da parte della Germania attraverso la Svizzera. Lungo questa strada, che corre poco sotto la sommità, passa il sentiero E1, che collega capo Nord, in Norvegia, alla Sicilia, il sentiero del Giubileo, che era percorso dai pellegrini che raggiungevano Roma dal Nord, e la 3V, Via Verde Varesina, un itinerario di trekking che permette di visitare in più giorni la zona dei laghi di Varese e le prealpi. Oltre a queste direttrici principali, ci sono 18 sentieri segnalati. Nei punti principali troviamo tabelloni esplicativi dell'itinerario che si va percorrendo e delle peculiarità dell'area. All'interno del parco c'è un osservatorio astronomico, una zona con fiori selvatici, diversi animali, tra cui 20 dei 30 pipistrelli presenti in Europa (esiste uno specifico progetto per la loro protezione), e un piccolissimo coleottero, il Duvalius Ghidinii, lungo solo 4 mm, un sopravvissuto, perché ha 300 milioni di anni, ed è scampato alle glaciazioni ed alla successiva copertura della Pianura Padana da parte del mare visto che la punta di Campo dei Fiori era fuori dalle acque come un'isola; il terreno è carsico, precipita sul versante nord, è più dolce a sud, conta ben 130 cavità censite, per uno sviluppo totale di 30 chilometri; all'inizio del '900 Campo dei Fiori fu rimboscato con abete rosso, alberi che pur avendo raggiunto ragguardevoli dimensioni, sono ora ammalati. Dove cadono si apre una chiaria, cioé uno spazio dove filtra la luce, e approfittando di questi squarci si stanno reimpiantando specie più resistenti, noccioli, ciliegi, Nella parte alta, quella percorsa da noi, è ben presente il faggio, e sotto i 600 metri, il castagno, retaggio di civiltà contadina, con boschi abbandonati da decenni, ma in fase di recupero. Santa Maria del Monte, a 883 metri di quota, è una delle alture all'interno del parco, dove si trova il Sacro Monte, che ha 14 cappelle collegate da 2 km di acciottolato; E' patrimonio dell'Unesco, e si calcola che siano passati di qui in 300 anni 60 milioni di pellegrini. All'interno del parco, la strada da noi percorsa faceva parte della Linea Cadorna, il sistema creato dal Generale Cadorna per difenderci da un eventuale attacco da parte della Germania attraverso la Svizzera. Lungo questa strada, che corre poco sotto la sommità, passa il sentiero E1, che collega capo Nord, in Norvegia, alla Sicilia, il sentiero del Giubileo, che era percorso dai pellegrini che raggiungevano Roma dal Nord, e la 3V, Via Verde Varesina, un itinerario di trekking che permette di visitare in più giorni la zona dei laghi di Varese e le prealpi. Oltre a queste direttrici principali, ci sono 18 sentieri segnalati. Nei punti principali troviamo tabelloni esplicativi dell'itinerario che si va percorrendo e delle peculiarità dell'area.
Informazioni
Anno di fondazione: 1984
Superficie: 54 kmq
Maggior elevazione: Campo dei Fiori (1227m)
Comuni interessati: Barasso, Bedero Valcuvia, Brinzio, Casciago, Castello Cabiaglio, Cocquio Trevisago, Comerio, Cunardo, Cuvio, Gavirate, Induno Olona, Luvinate, Masciago Primo, Orino, Rancio Valcuvia, Valganna, Varese
Sito istituzionale: http://www.parcocampodeifiori.it
Contatti: info@parcocampodeifiori.it