Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Capanna Giovanni Gnifetti

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 23/02/2025

Introduzione

 La prima capanna venne costruita nel 1876 dalla guida di Alagna Valsesia Giuseppe Guglielmina, e venne intitolata dopo varie denominazioni al primo salitore della Signalkuppe, il parroco di Alagna Valsesia Giovanni Gnifetti che effettuò la prima ascensione il 9 agosto 1842. Nel 1880 venne effettuato un primo restauro al quale ne seguì un secondo nel 1886. Lo sviluppo dell'alpinismo su larga scala convinse la sezione del CAI di Varallo ad effettuare ulteriori interventi quali la creazione di un ripiano per costruire il nuovo fabbricato (1907). Prima e dopo la guerra si susseguirono ampliamenti e innovazioni quali l'avvento dell'energia elettrica grazie ad un generatore (1950) e di un servizio telefonico grazie ad un ponte radio (1962). Nel 1965 si inaugurò la funivia di Punta Indren che ha dato un ulteriore sviluppo all'attività alpinistica. Negli anni recenti si è assistito ad un ultimo ampliamento nel 1981 che ha portato il rifugio alla sua dimensione attuale; inoltre il rifugio è stato dotato di pannelli termici solari per ricavare l'acqua dalla fusione della neve. Oggi risulta un punto di appoggio importante per il gran numero di alpinisti che ogni estate si lancia verso le ascensioni nel massiccio. Il gran numero di posti lo rende sicuramente non adatto a chi ricerca un po' di tranquillità prima dell'ascensione. 

Descrizione



Informazioni

Altitudine: 3647m

Ubicazione:

Proprietà:

Gestore:

Posti letto:

Posti Locale Invernale:

Illuminazione:

Wifi:

Ricarica dispositivi:

Acqua:

Libro del Rifugio:

 Contatti

Periodo di apertura:

Telefono:

Cellulare:

Web:

email: