Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Albert Heim Hütte

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 13/11/2025

Introduzione

La Albert Heim Hütte è una capanna alpina situata nel comune di Realp, nel Canton Uri, Svizzera, a 2.542 metri di altitudine. Sorge su uno sperone roccioso nei pressi del passo della Furka, ai piedi del Tiefengletscher e sotto la mole del Galenstock, offrendo un importante punto di appoggio per escursionisti, scalatori e sciatori nel cuore dell’alta valle dell’Urseren.​

Descrizione

Fondata il 22 settembre 1918 per iniziativa di Albert Heim, geologo e glaciologo svizzero, la struttura fu scelta per la posizione strategica vicina alle principali vie alpine e a notevoli emergenze naturali. In origine accoglieva 18 ospiti, ma fu oggetto di ampliamenti nel 1936, 1971 e più recentemente nel 2019, raggiungendo oggi una capienza di 80 posti letto e 8 nel locale invernale. La proprietà è della sezione Uto del Club Alpino Svizzero e la gestione è affidata a Roman Felber.​
La capanna è un crocevia di esperienze alpine in ogni stagione: durante l’estate è raggiungibile in circa un’ora e mezza dall’albergo Tiefenbach (parcheggio Tätsch, quota 2.272 m), seguendo un sentiero escursionistico ben segnalato, con possibilità di varianti panoramiche come quella attraverso lo Schafberg o lungo il torrente Tiefenbach. In inverno, quando il passo della Furka è chiuso, l’accesso più consueto parte da Realp con un percorso di circa tre ore. Il rifugio viene utilizzato come base per ascensioni al Galenstock, arrampicate sulle pareti del Bielenhörner e del Winterstock, itinerari sci-alpinistici verso la stessa sommità e per traversate lungo la “Urner Haute Route”, che collega Realp a Engelberg attraversando alcune delle cime simbolo dell’Oberland urano.​
Dal punto di vista storico e naturalistico, la presenza del vicino Tiefengletscher ha indotto studi glaciologici già dalla prima metà del Novecento. Nei dintorni, l’ambiente d’alta quota ospita una flora pioniera e rappresenta per molti un laboratorio naturale a cielo aperto. Il contesto roccioso, caratterizzato da graniti e gneiss, è oggetto di interesse anche per arrampicatori e studiosi di geologia.​
La capanna è custodita (mezza pensione e pasti caldi) con locali invernali accessibili; offre servizi essenziali, accetta pagamenti elettronici, e prevede la possibilità di pernottamento in camerate e stanze per famiglie. Acqua potabile, illuminazione e possibilità di ricarica dispositivi sono garantiti. Prenotazioni attraverso il sito ufficiale e la piattaforma Alpinres.​
Periodo di apertura: la gestione è stagionale, con locale invernale sempre accessibile; generalmente chiusa a maggio e novembre. Si consiglia di verificare situazioni specifiche e condizioni del sentiero in relazione alle stagioni e alle nevicate.​

Curiosità

Il sito fu scelto direttamente da Albert Heim, che per primo ne intuì il potenziale paesaggistico e strategico. Le pareti circostanti offrono itinerari su granito di notevole interesse per i rocciatori esperti. La struttura mantiene un collegamento costante con il territorio anche grazie al libro del rifugio e a una webcam accessibile online.

Informazioni

Ubicazione: Furkapass, Tiefengletscher, Galenstock – comune di Realp (UR), Svizzera
Quota:
2.542m
Proprietà:
CAS sezione di Uto
Gestore:
Roman Felber
Posti letto:
80
Posti Locale Invernale:
8
Illuminazione:
Wifi:
Ricarica dispositivi:
Acqua:
Libro del Rifugio:
Periodo di apertura:
stagionale, locale invernale sempre accessibile

contatti

Telefono: +41 (0)41 887 17 45
Cellulare:
Prenotazioni:
alpinres.org/hut/CH8301
Web:
www.albertheimhuette.ch
email:
info@albertheimhuette.ch
Webcam: www.albertheimhuette.ch/index.php?id=411
Prenotazioni: alpinres.org/hut/CH8301