Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Primo di cordata

Profile image

A cura di:

Data: 31/12/2000
La vicenda si svolge a Chamonix negli anni 30. I Servettaz sono guide da generazioni e Jean è uno dei migliori del paese, ma per suo figlio Pierre vuole un destino diverso, sarà albergatore. Pierre si piega al volere del padre ma con la morte nel cuo...

La vicenda si svolge a Chamonix negli anni 30. I Servettaz sono guide da generazioni e Jean è uno dei migliori del paese, ma per suo figlio Pierre vuole un destino diverso, sarà albergatore. Pierre si piega al volere del padre ma con la morte nel cuore.

Poi la sciagura: Pierre ritrova la montagna, ma in tragiche circostanze. Jean muore colpito dal fulmine sulla terribile parete dei Drus e proprio Pierre va a recuperarne il corpo, insieme ad un gruppo di amici, sfidando il freddo ed il tempo inclemente che rendono quasi impossibile il loro compito. Succede un nuovo dramma: Pierre, accanitosi nell'estremo tentativo di raggiungere suo padre, è egli stesso vittima di un incidente e da allora soffrirà di vertigini ma, una volta guarito, sceglie la sua via: diventerà guida come suo padre, non senza grande coraggio ed umiltà. Attraverso quest'opera ritroviamo tutta l'atmosfera coinvolgente ed emozionante della montagna: i rischi legati al clima, i percorsi difficili..

E' la Grande Avventura!

Pieno di colpi di scena e di suspense, questo romanzo è prima di tutto una storia umana e riserva al lettore un nuovo approccio all'ambiente montano. Roger Frison-Roche, grande appassionato di montagna, ha saputo riprodurre alla perfezione le condizioni di vita dell'epoca. "Primo di cordata" è stato il suo primo romanzo ed ha avuto uno straordinario successo. Qui, la montagna svela il suo fascino ma anche i suoi mille pericoli, talvolta mortali.

Autore: Roger Frison-Roche
Anno di pubblicazione: 1963
Lingua: Italiano
Recensione di: Maurizio Bergamini