Alpeggi di Buglio in Monte


Introduzione
Facile e breve gita con poco dislivello che, in attraversata fra magnifiche foreste di abete rosso, conduce a visitare alpeggi parzialmente abbandonati affacciati a balcone sulla media Valtellina.
Descrizione
Da Our di Cima 1398 m si prosegue su pista molto sassosa nella direzione del rifugio, ben indicata da visibili frecce. Dopo circa 1 ora (evitabile se è possibile percorrere la strada coi mezzi) si esce sui magnifici pascoli dell'Alpe Granda 1688 m, gli unici ancora caricati in stagione; come indicato sulla piccola baita che ci si trova di fronte, si prosegue a destra e, con qualche saliscendi, si arriva alla recente costruzione del Rifugio Alpe Granda 1700 m circa (che non si trova più nella posizione cartografata: il vecchio e più modesto edificio fu distrutto da un incendio boschivo parecchi anni fa). Ignorando le prevalenti segnalazioni per "Scermendone" e "S.Quirico", si passa sulla destra dell'edificio e si trova il sentiero - indicato - per La Merla. Inizialmente nel bosco di conifere e poi attraverso radure sempre più ampie, si raggiunge il caratteristico pascolo della Merla 1734 m, un'unica baita situata su di un cocuzzolo panoramico. Proseguendo sul sentiero, molto ampio e ben tenuto (ma assente da ogni mappa), con blandi saliscendi nella maestosa foresta della Val Primaverta, in circa tre quarti d'ora si esce allo scoperto nei prati semiabbandonati di Vèrdel 1716 m. Ritorno per la via di andata.